REIGN: recensione 1x13

07.03.2014 12:00

Solitamente pubblico le recensioni nella mia pagina facebook Telefilm Time, ma oggi ho preferito farlo qui, per cui... buona lettura, o perlomeno spero che possa essere buona!
Partiamo da LOLA. La sua “avventura” con Francis è proprio imperdonabile perché lei è una delle migliori amiche di Mary ed in quanto tale sa che la ragazza è ancora innamorata del principe e della motivazione per cui i due si sono lasciati. Nonostante ciò non riesco a farmela stare antipatica. Sarà che ormai ho impresso nella mente il visino dolce di Susan de “Le cronache di Narnia” e che quindi mi è impossibile odiarla anche se diventasse una pazza maniaca assassina? Anche lei, come Mary, è attratta da entrambi i figli maggiori di Hanry... ma alla fine viene scelto sempre il bel biondo. Povero Bash!
Passiamo ora al RICONGIUNGIMENTO. Finalmente Francis torna a corte e la mia reazione era tipo...



... vedo lo sguardo di Mary e subito capisco cosa c’è realmente nel suo cuore. Ti ci voleva una pagina vuota per capirlo!?
Dai era logico che Bash era solo la seconda scelta, il “rimpiazzo” perché non avrebbe mai potuto stare  con il suo vero amore, ma comunque sapeva che avrebbe dovuto sposare un erede al trono di Francia. Costi quel che costi...e se Bash non fosse nato, avrebbe aspettato uno dei fratelli di Francis, stile Jacob Balck e Renesmee :/
E qui entra in gioco la madre di Mary, che peggio di lei non ce n’è. Pensavo che più subdola e manipolatrice di Catherine non ce ne fossero, e invece mi sbagliavo. Perlomeno quest’ultima agiva per salvare i figli, la madre di Mary no. Perché è lei il “re”, un re con le tette, ma pur sempre un re. Bello lo scambio di battute fra regine! La madre di Mary deve pensare solo alla sua vita e a quella del popolo, come se non avesse mai avuto una figlia, infondo è colpa di Mary se non è nata maschio, giusto?
Veniamo ad una delle scene più belle dell’intero telefilm (se sei Frary, ovvio). Mary capisce chi vuole veramente, va prima da Bash dicendogli che lo ama, ma non abbastanza per scegliere di sposare lui.



E poi corre, finalmente, fra le braccia di Francis. “Tu. Sei tu. Sei sempre stato tu!”.
E qui si sarebbe sciolta anche una donna senza cuore come Regina,
  beh sempre che non sia Mash.

Ed ora passiamo al MATRIMONIO.
13 episodi e tutto si riduce in una manciata di minuti... Davvero?
A parte che non ho capito la firma di Mary... MarieR?! Ho cercato il nome originale della regina di Scozia, ma non ho trovato le risposte che cercavo... Qualche esperto di storia qui "presente" ne sa qualcosa? (Si firmavano con la R le regine. Grazie a Karen per il chiarimento).
Ora arrivata a questo punto, non so che mi sia preso. Forse mi aspettavo qualcosa di più dal matrimonio (anche se i festeggiamenti e gli sguardi Frary sembravano proprio come quelli di un tempo, quelli delle prime puntate  ).
Forse Francis è cambiato talmente da non essere più il giovane e innamorato, ragazzo semplice di un tempo. Non mi è piaciuto il discorso che ha fatto a Bash e lo ripeto fino alla nausea io sono Frary, quindi avrei dovuto dire “Bravo Francis, ben ti sta Bash!”. Ho subito pensato che se fosse stato il contrario Bash avrebbe aiutato in ogni modo suo fratello, l’avrebbe perdonato, mentre Francis non l’ha fatto. Quindi qui si capisce, e penso che non mi piacerà, la piega che prenderà la vita di Francis. Probabilmente non metterà più Mary al primo posto, diventerà un re di cui Hanry andrà fiero e seguirà le orme del padre, allontanando sempre di più Mary e spingendola fra le braccia di Bash. (Sono tutte ipotesi, ovviamente, e spero che siano errate... quando i telefilm prendono una strada scontata poi perdono un po’).

LA PREMONIZIONE
Prima di tutto, non riescono proprio a far fuori Catherine, ma forse è meglio così, ci vuole un personaggio come il suo. Seconda cosa, anche la morte di Clarissa mi sembrava troppo veloce, ma fortunatamente sembra essersi salvata ed infine la “questione Francis”. Nostradamus si è sbagliato, la prima premonizione era quella giusta: “se Mary sposa Francis, lui morirà” Ed ora sappiamo anche che accadrà entro l’anno (che tradotto per noi potrebbe essere verso la fine della seconda stagione, ma sicuramente troveranno un modo per salvarlo! Devono!).
La scena di Mary che fantastica una vita felice con Francis e due bimbi mi ha fatto tanta tenerezza.
Così come vedere lo sguardo di Bash mentre assisteva  alla prima notte di nozze di Francis e Mary.
Tornando al “Povero Bash”. Quando vittimizzano i personaggi non lo sopporto, poi un po’ ti spiace e come fai a non fartelo piacere almeno un po’ di più?
Proprio come Klaus (di TVD), lui complotta, tradisce e uccide, ma alla fine non puoi non amarlo!
Piccola parentesi sulle dame. Kenna è sempre Kenna (ma almeno è l’unica sveglia ad essersi accorta del tradimento di Lola), mentre la bionda rimane sempre l’anonima bionda (di cui non ricordo nemmeno il nome). Ho capito che con 4 dame è difficile dare spazio a tutte, ma ora sono 3... su su più spazio alla dama bionda.
Bene. Per oggi è tutto.
Aspetto i vostri commenti ( qui o anche su Telefilm Time)  ... alla prossima.

Passate da---> Reign Italia || Reign Italia Love ஐ